JBL Acquari NUOVO EUR, 124,00 UVP Greenline, e902 CristalProfi Filtro 58791sbvi2124-pesci e tartarughe
Condizione: | Nuovo | Marke: | JBL |
EAN: | 4014162602824 | Herstellernummer: | 6028200 |

C’eravamo anche noi alla cerimonia funebre del 18 agosto 2018 per dare l’ultimo saluto alle Vittime del disastro del Ponte Morandi, ed abbiamo potuto constatare l’immensa partecipazione di cittadini e di autorità politiche.
Avevamo sperato che la nutrita presenza del politici alla constatazione di un disastro umano evitabile – frutto della gestione irresponsabile delle infrastrutture pubbliche, sulle quali i cittadini svolgono la loro normale esistenza – li avrebbe fortemente motivati al cambiamento: porre fine al modo superficiale e irresponsabile di risolvere a parole i problemi, secondo lo stile di un potere arrogante e beffardo, fine a se stesso, abituato così a tradire il senso dello Stato.
I loro discorsi e comportamenti erano stati incoraggianti: recarsi sul posto, constatare direttamente il peso umano della strage, decidere misure economiche di aiuto, richiamare le responsabilità di chi aveva il compito di manutenere e controllare, dare il forte segnale di revocare la concessione all’Autostrada, chiarendo che lo Stato svolgerà con serietà l’impegno.
Ci aspettavamo un cambiamento di rotta sul piano dei valori e delle scelte, e invece assistiamo ad una disastrosa crisi politica e sociale e alla recrudescenza della strage stradale: il 1° semestre del 2019 segna un preoccupante +7% rispetto allo stesso periodo del 2018.
E tuttavia vogliamo ancora sperare nel cambiamento: ci auguriamo che il 14 agosto sia per i politici “la resa dei conti con il passato e la sfida con il futuro”, e ci sia consapevolezza che ogni giorno sulle nostre strade vengono uccise 9 persone e circa 36 restano invalidi gravi (stime ISS) oltre ai numerosissimi feriti.
Di conseguenza, ogni 5 giorni è come se crollasse un ponte che provoca più vittime del Morandi: circa 45 morti e 180 invalidi gravi, con enormi costi sociali e sanitari.
La gravità del disastro del Morandi ha evidenziato che qualcuno doveva intervenire in tempo e non l’ha fatto, doveva controllare e non ha controllato. In definitiva, ha sottovalutato il problema, attendendo che fosse il ponte a dimostrare la propria gravità con atroci conseguenze, e non coloro che sono pagati per decidere.
Sono le stesse situazioni che sostengono la strage sulle strade, per fermare la quale ci aspettiamo che crolli la superficialità nell’affrontare i problemi e la prevenzione diventi reale priorità di Governo, perché non ci siano più né vittime e né imputati.
Giuseppa Cassaniti
Presidente AIFVS
Jumbo XX Large Memory Foam per cane Solido coperture impermeabili COPERTA di ricambio
JUWEL Acquario MULTILUX LED Luce Unità 80cm 2 x 14W
C’eravamo anche noi alla cerimonia funebre del 18 agosto 2018 per dare l’ultimo saluto alle Vittime del disastro del Ponte Morandi, ed abbiamo potuto constatare l’immensa partecipazione di cittadini e di autorità politiche.
Avevamo sperato che la nutrita presenza del politici alla constatazione di un disastro umano evitabile – frutto della gestione irresponsabile delle infrastrutture pubbliche, sulle quali i cittadini svolgono la loro normale esistenza – li avrebbe fortemente motivati al cambiamento: porre fine al modo superficiale e irresponsabile di risolvere a parole i problemi, secondo lo stile di un potere arrogante e beffardo, fine a se stesso, abituato così a tradire il senso dello Stato.
I loro discorsi e comportamenti erano stati incoraggianti: recarsi sul posto, constatare direttamente il peso umano della strage, decidere misure economiche di aiuto, richiamare le responsabilità di chi aveva il compito di manutenere e controllare, dare il forte segnale di revocare la concessione all’Autostrada, chiarendo che lo Stato svolgerà con serietà l’impegno.
Ci aspettavamo un cambiamento di rotta sul piano dei valori e delle scelte, e invece assistiamo ad una disastrosa crisi politica e sociale e alla recrudescenza della strage stradale: il 1° semestre del 2019 segna un preoccupante +7% rispetto allo stesso periodo del 2018.
E tuttavia vogliamo ancora sperare nel cambiamento: ci auguriamo che il 14 agosto sia per i politici “la resa dei conti con il passato e la sfida con il futuro”, e ci sia consapevolezza che ogni giorno sulle nostre strade vengono uccise 9 persone e circa 36 restano invalidi gravi (stime ISS) oltre ai numerosissimi feriti.
Di conseguenza, ogni 5 giorni è come se crollasse un ponte che provoca più vittime del Morandi: circa 45 morti e 180 invalidi gravi, con enormi costi sociali e sanitari.
La gravità del disastro del Morandi ha evidenziato che qualcuno doveva intervenire in tempo e non l’ha fatto, doveva controllare e non ha controllato. In definitiva, ha sottovalutato il problema, attendendo che fosse il ponte a dimostrare la propria gravità con atroci conseguenze, e non coloro che sono pagati per decidere.
Sono le stesse situazioni che sostengono la strage sulle strade, per fermare la quale ci aspettiamo che crolli la superficialità nell’affrontare i problemi e la prevenzione diventi reale priorità di Governo, perché non ci siano più né vittime e né imputati.
Giuseppa Cassaniti
Presidente AIFVS
Juwel Aquarium Decorative Filter Cover Cliff Dark
Alla Stampa
Alle Istituzioni
Feste alcoliche? Una follia
I responsabili della sicurezza nel territorio dimostrano sensibilità al problema.
L’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, che dopo aver partecipato al funerale di Simone ha espresso il proprio sconcerto per la festa della birra del 2-3-4 agosto a Vittoria, evidenziando nelle istituzioni alcune situazioni di incoerenza che mantengono la strage, ha chiesto alle istituzioni che tale festa venisse annullata in nome di due ragazzini uccisi da chi ubriaco guidava un suv e per non offendere il dolore dei familiari.
Nel riconoscere che la nostra richiesta ha suscitato riflessione sul problema, ne apprezziamo l’attenzione ma, come affermava il Vescovo in occasione del funerale del piccolo Simone, chiediamo che le decisioni vengano “scrutate”: non si tratta di sospendere la festa della birra per rinviarla ad altra data, come riporta il comunicato del Comune di Vittoria, ma di annullare la festa della birra.
Riscontriamo in questa direzione un passo in più nel comunicato del giornalista Paolo Borrometi, al quale il Commissario Prefettizio Filippo Dispenza conferma che “la festa della birra quest’anno non si farà”.
La nostra richiesta va nella direzione di compiere scelte adeguate a risolvere il gravissimo problema della strage stradale, tenendo conto dei dati scientifici e delle statistiche: l’alcol danneggia gravemente la funzionalità dell’organismo (fegato, sistema nervoso) ed è responsabile di circa il 35% degli incidenti stradali con morti o feriti (dati ISS), oltre a risse, stupri ed uccisioni.
I dati dell’Osservatorio Nazionale Alcol, direttore Emanuele Scafato, ISS, inducono a riflettere e chiariscono che in Italia: sono circa 8,6 milioni i consumatori a rischio di alcol, di cui circa 4 milioni bevono fino all’intossicazione e di essi 900.000 hanno tra gli 11 e i 25 anni. In questo contesto sono 41 mila gli accessi al pronto soccorso anche di minori in coma etilico.
I consumatori di alcol tra i 40 e i 60 grammi di alcol al giorno con un danno d’organo e necessità di trattamento sono oltre 650 mila. Di questi solo il 10% sono in carico al servizio sanitario nazionale con un costo di 8 milioni di euro solo per il trattamento farmacologico in un anno. Per almeno 57mila consumatori l’alcol è causa di ricovero.
Se gli enormi costi inducono la sanità a tagliare i servizi, le scelte responsabili delle istituzioni a favore della prevenzione porterebbero a ridurre i bisogni, contribuendo ad evitare il taglio dei servizi.
Pertanto, tenuto conto dei rischi e dei danni irreversibili, nessuna istituzione pubblica dovrebbe sostenere iniziative a favore dell’alcol o, in caso contrario, dovrà integrarla con articolate informazioni sui danni dell’alcol e chiarendo che esso non è in linea neanche con l’obiettivo europeo di ridurre almeno del 50% entro il 2020 la strage stradale.
Se piangiamo vite distrutte dall’alcol non possiamo fermarci a metà nel prendere decisioni, si tratta piuttosto, nei diversi ambiti della sicurezza, di avere il coraggio di decisioni responsabili finalizzate al cambiamento: partire da esperienze di dolore e dare un chiaro segnale di legalità per assicurare prevenzione e civile convivenza.
È questo che dobbiamo fare: recuperare dignità istituzioni e cittadini insieme.
f.to Giuseppa Cassaniti
Presidente AIFVS
- 10KG 22LBS biohome ULTIMATE FILTRO MEDIAmigliori materiali filtranti mai!
- API POND STRESS COAT Pond Water Conditioner 1Gallon Bottle
- Curver Cuccia M Antracite 88X70X20H
- Habistat Pulse Prop Termostato proporzionale al sicuro Vivarium temperatura Riscaldatore
- Littermaid LM980 Mega SelfCleaning Litter Box
- Petsafe Elite Cane Grande Remoto Addestramento 914m Collare PDT0013625
- Brown calza per il collo di 33 pollici di cane size33 pollici marrone Collar di pelle con Chrome Plated Smooth Pyramids e Old SilverLike Stars'Celestial Radiance '1 /2 pollici (40mm) largo
- Pet Bed Pet Bed Pattern Small and MediaSized Dog Pet Nest rimovibile e Lavable Summer Mat Four Seasons Universal Dog Bed House Villa Three Size Optional
- Sheba selezione CON SALSA GATTO ALIMENTI UMIDI CIBO VOLATILI variazione Confezione da 1 x 32 X..
- ZOLUX Cat Flap, 4 posizioniBianco, Marrone
- Pineocus Canvas Campus Backpack Style Pet Dog Carrier Bag Grey
- 2 SAC Forza10 Maintenance Medium Adult con Pollo e Patate 15 kg
- Blue NJSD Hamster Cage, Hamster SoUrous ThreeLayer Cage, Grande Spazio, Aspetto brevettato, Rich Interior, Adatto per Hamsters, Totoro Den, Etc
- BELCANDO 2 x 15 KG ADULT Power CIBO PER CANI MANGIME SECCO
- Curved Shear for Dogs Highest quality steel, 6.5in
- HABAU 1280 Hutch con Scale per Piccoli Animali Domestici
- LED Aquarium Lighting Nano Fish Tank Light for Saltwater Freshwater Planted Tank
- Ossigenatore per stagno e laghetto 3600 lh Pontec PondoAir Set 3600 43111
- Ruffwear Cane isolato giacca, vento e resistente all'acqua, molto piccole razze,